Il 18 Aprile è uscito in CD e su tutte le piattaforme digitali il nuovo EP di Paoloparon “Brucia ancora quell’estate”, anticipato dal singolo “Vorrei avere vent’anni”, distribuito e promosso da (R)esisto, produzione artistica Michele Guberti (Massaga Produzioni).
Il disco è semplice, diretto, pieno di espressività che difficilmente ormai si trova tra i cantautori di nuova generazione e riesce nel suo intento di trasmettere emozioni nella maniera più rapida ed efficace possibile.
“Vorrei avere vent’anni” il singolo apri pista del cantautore, risuona tra le orecchie come un quasi tormentone che non se ne va via dalla mente. Un sound nudo e crudo, a tratti rock, a tratti alternative, sempre sul pezzo, scanzonato, romantico, incredibilmente sincero.
Paoloparon riesce, in tutti i sensi, a stregare l’ascoltatore con la sua voce ipnotica regalando, in un certo senso, una vera e propria esperienza cantautorale che va oltre il semplice ritornello, oltre la semplice melodia, regalando in maniera schietta e sincera, una sequela di pensieri e vita vissuta in cui tutti possiamo rispecchiarci.
Tra i brani che più ci han colpito ritroviamo sicuramente “Bambini punk”, una vera e propria ballad dedicata a tutti gli ascoltatori che dentro possono sentire il proprio bambino punk pulsare ancora forte. In conclusione il disco di Paoloparon è un disco per tutti (nel senso buono del termine, sia chiaro) ma allo stesso tempo anche per pochi, uno specchio in cui riflettersi e riflettere, un quadro dipinto da una sola persona ma in cui tutti, e dico tutti, abbiamo avuto l’onore di dare almeno un colpo di pennello.
Paoloparon è un cantautore del popolo perché parla di vita vissuta, vita che, purtroppo, ultimamente, va via dai nostri radar. Un ottimo disco, consigliato per un pubblico maturo o in maturazione, che vuole crescere ma che, allo stesso tempo, vuole restar bambino.

Elenco delle tracce
01 Vorrei avere vent’anni
02 Vaniglia (rosso, giallo, arancione)
03 Freud e le anguille
04 Petricore
05 Bambini punk
Autore e Compositore: Paolo Paron, Daniele Dibiaggio, Massimiliano Lambertini
Anno: 2025
Durata: 00:15:16
Registrato, mixato e masterizzato da Michele Guberti presso Magiari Studio di Ferrara
Co-prodotto da Daniele Speed Dibiaggio
Prodotto da Michele Guberti (Massaga Produzioni) e Paolo Paron
Distribuito e promosso da (R)esisto
Progetto grafico a cura di Valentina Bomben
Fotografia di copertina Klaus Martini